
Come scegliere il bouquet della sposa
Care amiche, in questo articolo parleremo della scelta dei fiori per il vostro bouquet.
La prima regola è coerenza, ovvero: il bouquet dev’essere assolutamente in linea con l’abito che indosserete, in modo da creare armonia tra tipologia e colore dei fiori e modello e colore del vostro abito e del tema del ricevimento. La scelta di fiori di stagione vi permetterà di ottenere un ottimo risultato con una spesa contenuta.
La tradizione vuole che sia lo sposo a ordinarlo e inviarlo alla sposa la mattina del matrimonio. Per motivi organizzativi è la sposa che si occupa della scelta definitiva.
Negli ultimi anni molti sono stati gli stili e le innovazioni floreali che hanno portato inevitabilmente a una scelta del tutto personale sia nei colori che nella forma.
Si possono comunque tenere in considerazione alcune usanze di base per la scelta finale: un abito corto richiama un bouquet tondo e piccolo, un abito con un lungo strascico si abbina con un bouquet ricadente, un abito semplice e lineare si abbina con un bouquet a borsetta.
Si consiglia di fare delle prove che potete richiedere al vostro fioraio, riproducendo un facsimile che vi permetterà di accostarlo all’abito scelto.
Qui sotto vi proponiamo alcuni bouquet classici.
Bouquet Rotondo
Composto da fiori piccoli e compatto, il bouquet rotondo è perfetto per accompagnare un abito corto. E’ adatto ad ogni tipo di statura, quindi, se siete piccoline è il bouquet che fa per voi!
Bouquet Voluminoso
Si accompagna bene ad un abito lungo alla caviglia, ma attenzione, è uno di quei bouquet che richiede una sposa dalla statura abbastanza alta e dalla figura snella.
Bouquet Ricadente
Il bouquet ricadente è composto da fiori a grappolo. Questo tipo di fiori si abbina bene ad un abito decisamente impegnativo, l’abito da sposa con un lungo strascico. Per poterlo indossare alla perfezione, è necessaria una statura decisamente alta e un portamento sicuro.
Bouquet a fascio
Solitamente il bouquet a fascio è composto da un mazzo di rose. Esistono però delle alternative, come i tulipani a gambo lungo. E’ il bouquet perfetto se sceglierete di indossare un tailleur, scelta particolarmente indicata nel caso di una cerimonia in comune. Appoggiatelo al braccio e incedete con disinvoltura.
Per quanto riguarda il colore, se l’abito è completamente bianco, è unicamente consentita la scelta di fiori altrettanto candidi. Un abito dai colori pastello, invece, si accompagna bene con fiori dalle stesse tonalità e sfumature.